Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.

Nessun cookie da visualizzare.

Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gruppo di Origgio “Capitano Carlo Serassi”

Anno di Fondazione 1976

Capigruppo

1976-1977Ceriani Giancarlo
1977-1978Ceriani Felice
1978-1994Bianchi Giuseppe
1994-1997Ruspi Luigi
1997-2000Ferrario Sergio
2001 a oggiCeriani Gianpaolo

Forza al 31 dicembre 2019

Soci Alpini63
Soci Aggregati35

Le nostre attività:

  • -Donazione alla popolazione di una ambulanza
  • Donazione di due carrozzine ortopediche al Gruppo Unitalsi del nostro paese
  • -Piccoli aiuti finanziari ad enti bisognosi
  • -Aiuti di manutenzione a favore degli oratori e della Scuola Materna
  • -Partecipazioni alle giornate ecologiche
  • -Aiuto fisico e morale agli ammalati del Gruppo Unitalsi
  • -Giornate in compagnia dei “Veterani della Casa Umberto Primo di Turate”
  • Restauro del Lazzaretto
  • Formazione del Gruppo di Protezione Civile con 15 iscritti nel 2001
  • Aiuto alla costruzione della “Casa di Riposo S. Giorgio”
  • Partecipazione alla Colletta Alimentare
  • Partecipazione a Telethon
  • La partecipazione del Gruppo alla vita socio-culturale del Comune caratterizzata dallo spirito di collaborazione dei nostri iscritti che si impegnano a organizzare e a collaborare alle Feste promosse dal Comune
  • Festa di S. Antonio
  • Tradizionale “Fiera del Bestiame e delle Merci” del 25 Aprile
  • Festa di apertura degli Oratori
  • Festa della Castagna in ottobre
  • Tutte quelle iniziative dove è prevista simpatia e la generosità di un animo Alpino
  • La festa tenutasi il 16-17-18 Giugno 2006 per il 30° Anniversario della fondazione del Gruppo ci ha dato modo di inaugurare la nuova sede offerta dal Comune al Gruppo Alpini e Protezione Civile e in tale data è stato inaugurato anche il nuovo monumento posizionato accanto alla sede
  • Intervento per la ricostruzione causa del terremoto a L’Aquila – costruzione casa di riposo per anziani a Navelli in collaborazione CRI
  • Costruzione acquedotto (km 14) per Nuova Guinea missione Pime
  • Costruzione secondo acquedotto Papua Nuova Guinea missione Pime (km16)
  • Costruzione di tre case per poveri Papua Nuova Guinea missione Pime
  • Intervento post terremoto a Mantova per costruzione Centro Sportivo a Quistello in collaborazione con CRI
  • Ricostruzione locali per ospitare Asilo per poveri a Milano in collaborazione con CRI
  • Collaborazione per iniziative “Strapazzi” (CRT) Saronno Centro Recupero Malattie Mentali
  • Campi scuola di Protezione Civile per bambini 5a Elementare
  • Giornate dedicate ai ragazzi C.S.E. (Centro Socio Educativo) Saronno
  • Partecipazione attiva alle iniziative dei Gruppi e Associazioni del paese

Scorri verso l'alto