Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.

Nessun cookie da visualizzare.

Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gruppo di Cardana di Besozzo

Anno di Fondazione 1978

Capigruppo

1978-1981 Masiero Udino
1982-1990 Giaretta Danilo
1991-1993 Tagni Mario
1994-1996 Giaretta Danilo
1997-2006 Sartorello Giuseppe
2007-2021 Gardoni Giuliano
2021 a oggiGiuliani Paolo

Forza al 31 dicembre 2019

Soci Alpini 31
Soci Aggregati 27

Il gruppo Alpini di Cardana è costituito nel 1978 su proposta dell’Alpino Udino Masiero, che mantiene la carica di capogruppo fino al 1981 .IL numero dei soci è stato costante per diversi anni, grazie al “clima” allegro che si respira nella nostra sede, erano aumentati notevolmente i simpatizzanti che collaborano alle attività del gruppo. Purtroppo nell’ultimo decennio rileviamo una diminuzione dei soci iscritti andati avanti per l’aumento dell’età e senza possibilità di sostituzione causa la sospensione del servizio militare di leva obbligatorio. A Cardana, piccola frazione del Comune di Besozzo, siamo l’unica associazione in attività che si prefigge come unico scopo quello di coinvolgere la comunità con diverse manifestazioni che si svolgono durante il corso dell’anno e che rappresentano importanti momenti d’aggregazione.

Nel mese di maggio, oltre alla consueta partecipazione all’Adunata Nazionale degli Alpini, viene organizzata la “Festa della Mamma”. A giugno il gruppo celebra la festa annuale, durante la quale si possono gustare le delizie gastronomiche preparate dai soci e dai simpatizzanti e bere un “bicher de chel bun”. In ottobre si teneva la “camminata Alpina”, corsa campestre fra le ridenti colline cardanesi che nel 2009 festeggerà la sua trentaduesima edizione. La competizione si è svolta fino al 2017 raggiungendo il ragguardevole traguardo di 40 edizioni. In novembre castagnata Alpina a favore della Parrocchia di Cardana; e partecipazione alla colletta alimentare. A dicembre il “Babbo Natale Alpino” distribuisce doni a tutti i bambini della locale Scuola Materna, durante la recita natalizia; la notte di Natale gli Alpini augurano buone Feste a tutti i compaesani, offrendo loro un bicchiere di vin brulè e panettone. Partecipiamo e collaboriamo alle manifestazioni collettive organizzate con gli altri gruppi della Zona 7 di cui facciamo parte, e alle manifestazioni organizzate dal Comune di Besozzo e Parrocchia di Cardana. Oltre a tutte queste attività, che ci permettono di elargire contributi alla Scuola Materna di Cardana, alla Parrocchia che ci ospita nei locali dell’Oratorio ed altri enti, vogliamo segnalare tre avvenimenti che ci hanno riempito d’orgoglio e soddisfazione:

– il 6 novembre 2005 è stato finalmente inaugurato il monumento in ricordo dei nostri Caduti nella Prima e Seconda Guerra Mondiale, realizzato presso il Cimitero di Cardana grazie all’Amministrazione Comunale.

– Nel 2006 l’A.N.A. ha assegnato il riconoscimento “Alpini Reduci del 2° Conflitto Mondiale” a due nostri Alpini Carlo Ferrari, arruolato nel maggio del 1942 nel 4° Alpini ed in servizio in Montenegro fino al 1945 e Arturo De Bernardi, arruolato nel 1941 nel 5° Alpini, congedato e decorato con Croce al Merito di Guerra entrambi deceduti nel 2008.

– Il 7 e l’8 giugno 2008 si è festeggiato il 30° Anniversario di fondazione. Alle celebrazioni di domenica 8, con corteo al monumento ai Caduti S Messa e pranzo di gala hanno partecipato le Autorità sezionali A. N.A. e civili e numerosa popolazione. I festeggiamenti si ripetono ogni anno con particolare rilievo

alle celebrazioni ufficiali di domenica 8, con corteo al monumento ai Caduti, S. Messa e Pranzo di Gala hanno partecipato le Autorità, sezionali A.N.A. e civili, e numerosa popolazione.

I festeggiamenti si ripetono ogni anno con particolare rilievo negli ultimi anniversari di fondazione giugno 2013- 35°, giugno 2018 – 40°.

Scorri verso l'alto