Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.

Nessun cookie da visualizzare.

Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consegnate apparecchiature per esami audio vestibolari, destinate al reparto di Audiovestibologia pediatrica dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi

Mercoledì 18 dicembre 2019 alle ore 18:30 la Sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Alpini ha consegnato ufficialmente due apparecchiatura per esami audiometrici sui piccoli pazienti, destinata all’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi reparto di Audiovestibologia pediatrica.

La consegna delle apparecchiatura nelle mani dei rappresentanti dell’Associazione Genitori ed Utenti Audiovestibologia Varese Onlus – AGUAV, che opera presso il reparto di Audiovestibologia pediatrica, è avvenuta nella sede della Sezione in Via degli Alpini 1 in Varese da parte dal Presidente Franco Montalto, alla presenza del Vice Presidente Nazionale ANA Lorenzo Cordiglia e di alcuni componenti del Consiglio Direttivo Sezionale. Diversi genitori e alcuni bambini hanno accompagnato il Presidente di AGUAV, Paolo Bagatin, che ha spiegato ai presenti le caratteristiche delle apparecchiature: un audiometro .

“I macchinari sono molto importanti perché ci permettono di arrivare a una diagnosi in tempi più brevi e di non disturbare inutilmente i malati”, ha spiegato Paolo Bagatin : I due strumenti serviranno per effettuare le prove dell’udito a pazienti che non possono essere trasportati in reparto e per lo screening neonatale, principale esame dell’udito da effettuare nei primi giorni di vita; grazie ai test i bambini che risulteranno affetti da sordità potranno essere curati tramite l’applicazione di protesi acustiche o, nei casi più gravi, con impianti cocleari.

Questa donazione è la seconda compiuta dalla Sezione in questo 2019 ed è stata preceduta, in compartecipazione con la Sezione A.N.A. di Luino, dalla donazione di cinque lettini motorizzati per fisioterapia al Reparto di Recupero e Rieducazione Funzionale dell’Ospedale di Cittiglio. Inoltre questa donazione sarà seguita a breve da una terza donazione di alcune apparecchiature cardiologiche specialistiche al Reparto Cardiologia Pediatrica dell’Ospedale di Saronno.

Tutte queste donazioni sono state rese possibili dalla conclusione dell’iniziativa di distribuzione dei “Panettone e pandoro dell’Alpino” che nel 2019 ha raggiunto numeri insperati.

L’iniziativa di solidarietà “Panettone dell’Alpino”, si ripete già da qualche anno, ed ha permesso di donare nel 2017 all’Ospedale di Herat (Afghanistan) una culla per neonati prematuri e, lo scorso anno, al Reparto Hospice dell’Ospedale di Circolo di Varese un’apparecchiatura speciale (carrello multisensoriale) e all’Ospedale Filippo Del Ponte di Varese un’Isola Neonatale, apparecchiatura per indagini radiografiche e  manovre rianimatorie di neonati in culla.

E’ doveroso ringraziare tutti i 78 Gruppi Alpini della Sezione, che hanno operato per portare a risultati eccellenti l’iniziativa “Aiuta gli Alpini ad aiutare” e, soprattutto, le persone che con la loro adesione hanno contribuito ad ottenere questo straordinario risultato di solidarietà.

In Galleria/Foto alcune immagini della consegna.

Scorri verso l'alto